
Riposa in pace: l’ex allenatore della Roma Daniele De Rossi è venuto a mancare a causa di un arresto cardiaco improvviso
Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa improvvisa di Daniele De Rossi, ex allenatore e storico centrocampista della Roma. De Rossi, 41 anni, è venuto a mancare nella notte a causa di un arresto cardiaco improvviso che non ha lasciato scampo. Il tragico evento è avvenuto nella sua abitazione a Roma, dove si trovava insieme alla famiglia. I soccorsi, giunti tempestivamente, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.
De Rossi era una figura simbolo per il calcio italiano: cresciuto nel settore giovanile della Roma, ha vestito la maglia giallorossa per quasi tutta la carriera, collezionando oltre 600 presenze e diventando uno dei capitani più amati nella storia del club. Dopo il ritiro dal calcio giocato, aveva intrapreso la carriera da allenatore, prima come assistente della Nazionale italiana e poi come tecnico di club, tra cui la stessa Roma in una breve parentesi recente.
La notizia ha scosso profondamente tifosi, colleghi e appassionati di sport. Numerosi i messaggi di cordoglio arrivati da ogni parte del mondo, da ex compagni di squadra, dirigenti, avversari e tifoserie rivali, segno dell’enorme rispetto e affetto che De Rossi aveva saputo conquistare in anni di professionalità, passione e dedizione.
Oggi il calcio italiano perde non solo un grande ex giocatore, ma anche un uomo di spessore, esempio di lealtà e attaccamento alla maglia. Alla famiglia De Rossi va il più sentito cordoglio da parte di tutta la comunità sportiva. Il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori dei
tifosi.